Paola Capriolo, No, Edizioni EL
Ana Maria Machado, Da un altro mondo, Giunti
Harriet B. Stowe, La capanna dello zio Tom, BUR ragazzi
Paola Capriolo, Semplicemente eroi. Le olimpiadi del coraggio, Einaudi ragazzi
Francesco D’Adamo, Oh, freedom, Giunti
Brenda Woods, Vorrei essere libera, Giunti
Viviana Mazza, Il bambino Nelson Mandela, Mondadori
Mark Twain, Le avventure di Huckleberry Finn, BUR ragazzi
Jennifer Donnelly, Una voce dal lago, Mondadori
Harper Lee, Il buio oltre la siepe, Feltrinelli
Kathryn Stokett, The Help, Mondadori
Federico Appeal, Pesi massimi. Storie di sport, razzismi, sfide, Sinnos
Alex Haley, Radici, BUR
Martin L. King, I have a dream, Mondadori
Isabelle Allende, L’isola sotto il mare, Feltrinelli
Lorenzo Iervolino, Trentacinque secondi ancora, 66thand2nd
Ralph Ellison, Uomo invisibile, Einaudi
Richard Wright, Ragazzo negro, Einaudi
Ho Che Anderson, Martin Luther King, Beccogiallo
Sybille Titeux, Muhammad Alì, Edizioni BD
Stephen Spielberg, Il colore viola, USA, 1985
Stephen Spielberg, Amistad, USA, 1997
Denzel Washington, The great debaters – Il potere della parola, USA, 2007
Clint Eastwood, Invictus – L’invincibile, USA-Sudafrica, 2009
Tate Taylor, The Help, USA-Emirati Arabi Uniti-India, 2011
Stephen Spielberg, Lincoln, USA-India, 2012
Steve McQueen, 12 anni schiavo, USA-UK, 2013
Lee Daniels, The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca, USA, 2013
Amma Asante, La ragazza del dipinto, UK, 2013
Ava DuVernay, Selma – La strada per la libertà, USA-UK, 2014
Theodore Melfi, Il diritto di contare, USA, 2016
Jeff Nichols, Loving, USA-UK, 2016
Why (the king of love is dead), a cura di Emiliano Visconti, esperto di storia della musica e cantastorie