• PRESS
    • accrediti stampa
    • rassegna stampa
  • MDL LIVE!
  • VOLONTARI
    • diventare volontari
    • agenda
  • TESSERARSI
  • SPONSOR
  • SITI AMICI
  • CONTATTI

Dal libro alla serie tv: Una serie di sfortunati eventi

30 gennaio 2017
by Teodora Camerini
adolescenti, bibliografie, dal libro al film, festival, festival dei ragazzi che leggono, leggere, lemony snicket, letture, letture per adolescenti, letture per ragazzi, libri per ragazzi, libro, mare di libri, mdl, recensioni libri per ragazzi, rimini, serie tv, una serie di sfortunati eventi
0 Comment
dal libro alla serie tv:
UNA SERIE DI SFORTUNATI EVENTI
 

Dopo una lunga giornata torno a casa, accendo il computer e finalmente vedo che gli 8 episodi della prima stagione di Una serie di sfortunati eventi sono approdati su Netflix.
Neanche il tempo di dire “Olaf” che ho già incominciato la visione.
Una serie di sfortunati eventi è un ciclo di libri scritti da Lemony Snicket e pubblicati da Salani tra il 2000 e il 2006, dal quale nel 2004 è stato tratto un film, con Jim Carrey nei panni del perfido conte Olaf.
Superfluo dire che ho adorato sia i libri sia il film, e anche la serie si sta rivelando decisamente all’altezza delle aspettative.

Lemony Snicket (interpretato da Patrick Warbourton) ci introduce nel racconto, avvertendoci che assisteremo a una storia non felice né lieta, ma piena di sofferenza: quella dei fratelli Baudelaire, Violet (Malina Weissman), Klaus (Louis Hynes) e Sunny (Presley Smith).
I ragazzi, rimasti orfani, dovranno andare a vivere da un loro lontano cugino, Il conte Olaf (Neil Patrick Harris), che abita molto vicino a loro, (essendo il loro parente più “prossimo”); un uomo perfido, come quasi la maggior parte degli adulti che appariranno nella storia, e che mira solo alla loro eredità.
La serie si rivela molto fedele ai libri, con Lemony Snicket che svolge il ruolo di narratore e di guida attraverso le vicende. I tre fratelli sembrano quasi prelevati direttamente dai libri e messi a recitare la loro triste storia, e anche le ambientazioni sono esattamente come i romanzi le avevano descritte. Guardando per la prima volta la casa del conte Olaf mi è sembrato quasi che avessero preso l’immagine che mi ero costruito nella fantasia e l’avessero trasposta sullo schermo.
Neil Patrick Harris interpreta egregiamente il suo ruolo, dando al conte una vena di follia quasi comica, riuscendo a rendere il personaggio piuttosto divertente e allo stesso tempo molto, molto inquietante.

Riassumendo: la serie è molto fedele ai libri, sia nei dettagli (alcuni dialoghi sono presi direttamente dalle pagine) che nella sceneggiatura, il regista ha quindi scelto una linea narrativa strettamente fedele all’originale, ma che non sa di già visto, con qualche aggiunta personale alla serie.
Un consiglio: seguite la serie in lingua originale perché il doppiaggio in italiano è veramente mortificante.

Francesco Manna, 15 anni

Lemony Snicket, Una serie di sfortunati eventi, Salani
Età di lettura consigliata: dagli 11 anni
Mark Hudis, Una serie di sfortunati eventi, USA, 2017
Età di visione consigliata: dagli 11 anni
 

Uno sfortunato evento

18 maggio 2014
by Teodora Camerini
daniel handler, editoria per ragazzi, festival 2014, lemony snicket, letteratura per ragazzi, mare di libri, sfortunati eventi
0 Comment
Uno sfortunato evento

Siamo veramente dispiaciuti di annunciare che Daniel Handler e il suo alter ego Lemony Snicket non potranno essere al festival a giugno.
Gli eventi n. 12 e 34 sono dunque annullati e saranno sostituiti con nuovi eventi, ma non disperate, Daniel e Lemony saranno a Rimini nel giugno 2015. Abbiate pazienza! Intanto godetevi il video di saluti realizzato appositamente per i lettori di Mare di libri.

Lemony Snicket

29 aprile 2014
by Teodora Camerini
adolescenti, festival dei ragazzi che leggono, festival mare di libri, giugno, lemony snicket, letteratura, letteratura per adolescenti, mare di libri, maredilibri, ragazzi, rimini, un mare di libri, volontari, volontari mare di libri
Comments are off

Lemony Snicket autore

Biografia

Autore del celeberrimo Una serie di sfortunati eventi, è conosciuto nella vita reale come Daniel Handler.  Sua madre era una cantante d’opera e suo padre un rifugiato ebreo dalla Germania. Si è laureato nel 1992 alla Wesleyan University. È sposato con Lisa Brown, un’artista grafica conosciuta al college; insieme hanno un figlio, Otto, nato nel 2003, e vivono a San Francisco. È molto attivo politicamente, ha supportato il movimento Occupy Wall Street e fa spesso donazioni a favore dei più bisognosi.

Lemony Snicket sarà ospite al festival Mare di Libri nell’edizione del 2014.

Sito ufficiale Lemony Snicket

Bibliografia sintetica
Un infausto inizio, Salani
La stanza delle serpi, Salani
La funesta finestra, Salani
La sinistra segheria, Salani
L’atroce accademia, Salani
L’ascensore ansiogeno, Salani
Il vile villaggio, Salani
L’ostile ospedale, Salani
Il carosello carnivoro, Salani
La scivolosa scarpata, Salani
L’atro antro, Salani
Il penultimo pericolo, Salani
La fine, Salani
Chi sarà mai a quest’ora?, Salani

 

presentato da:
con il patrocinio di:
con il patrocinio e il contributo di:
in collaborazione con:

con il contributo di:

gruppo_maggioli

© Copyright 2008 Mare di Libri