A Gennaio c’è sempre meno tempo per uscire con gli amici a causa dello studio e quando si finiscono le mansioni scolastiche, la sera, è un ottimo momento per leggersi un buon libro. Alcuni vecchi ospiti di Mare di Libri sono tornati all’opera e ci hanno deliziato con i loro nuovi lavori.
Gli scaffali delle librerie, nella sezione “ragazzi” si sono popolati di molti libri tra cui Kikka di Sara D’Amario.
I protagonisti sono Zucchero e la Serpentessa che dopo essere apparsi nel libro Un cuore XXL si sono messi insieme da più di un anno ma ora la relazione è leggermente più complicata a causa di un’insoddisfazione della ragazza non compresa dalla dolce metà. A stravolgere l’ andazzo della loro vita sono i due gemelli Achille e Kikka, il primo un bellissimo ragazzo che gioca nelle giovanili della Juventus, la seconda, splendida e irresistibile, nasconde un terribile segreto dietro i suoi occhioni azzurri… I due gemelli stravolgeranno le vite di Zucchero e della Serpentessa e a fine anno scolastico nessuno sarà più come prima.
Holly Smale con Geek Girl 2 offre alle lettrici più giovani il sequel del primo libro.
La nostra amata Harriet, ragazza dotata di un quoziente intellettivo fuori dalla norma, dopo che nel primo episodio era diventata una modella continua a sapere un sacco di cose ma molto poco su un argomento che per le ragazze della sua età è di vitale importanza: i ragazzi! E ora che deve intraprendere un’ avventura da modella in Giappone farebbe qualsiasi cosa per capire come comportarsi con l’altro sesso. Qualcuno la aiuti!
L’ isola di Arcangelo di Luisa Mattia racconta l’ amore che sboccia tra due ragazzi di tredici e quattordici anni.
Kate ne ha tredici, ragazza intelligente, segue sempre i viaggi della madre o del padre che sono rispettivamente biologa e giornalista. Arcangelo ne ha 14 e tutto ciò che sa lo deve a un profondo spirito d’osservazione maturato con il passare dei suoi giorni nella foresta a contatto con la natura. Come già accennato i due, incontrandosi su un’ isola del Mediterraneo si innamorano, ma una tragedia rischia di travolgere le loro vite e portarsi via tutto…
Antonio Ferrara con La corsa giusta ci racconta di Gino Bartali che nel 2013 è stato dichiarato Giusto tra le Nazioni, il più alto riconoscimento dello stato di Israele per i non ebrei.
Gino Bartali è stato un campione che ha rischiato la vita per salvare chi veniva ingiustamente perseguitato. Gino con ciò ha dimostrato che in certe situazioni non si può e non si deve rimanere indifferenti, mettersi in gioco e fare la cosa giusta.
Holly Smale ha iniziato a scrivere a cinque anni. È laureata in Letteratura inglese, e nella sua vita ha viaggiato tantissimo: ha lavorato in Giappone come insegnante di inglese, fatto volontariato in Nepal, e visitato complessivamente 21 stati diversi.
Attualmente vive a Londra.
Holly Smale sarà ospite al festival Mare di Libri nell’edizione del 2014.
Siamo felici di annunciare la presenza, a questa settima edizione di Mare di Libri, di due nuovi ospiti: Andrew Fukuda e Holly Smale!
La trilogia di The Hunt ha reso Fukuda popolare in tutto il mondo: la storia è quella di Gene, diciassette anni, uno dei pochi esseri umani rimasti in un imprecisato futuro in cui il mondo è dominato da una Gente vampiresca, crudele e assetata di sangue.
The Trap, volume conclusivo della trilogia, è da pochissimo nelle librerie… e il suo autore è pronto a parlarne con voi, sabato 14 giugno!
Nel suo Geek girl invece Holly Smale, nostra ospite domenica 15 giugno, racconta la dura vita degli adolescenti: protagonista è Harriet, un’impacciata nerd con un gran quoziente intellettivo e pochissimi amici a scuola… come affronterà l’improvvisa occasione di entrare a far parte di un’agenzia di modelle?
Le prenotazioni sono aperte!