• PRESS
    • accrediti stampa
    • rassegna stampa
  • MDL LIVE!
  • VOLONTARI
    • diventare volontari
    • agenda
  • TESSERARSI
  • SPONSOR
  • SITI AMICI
  • CONTATTI

Oscar Wilde

23 novembre 2014
by Teodora Camerini
adolescenti, festival dei ragazzi che leggono, festival mare di libri, gare di lettura, giugno, letteratura, letteratura per adolescenti, mare di libri, maredilibri, oscar wilde, ragazzi, rimini, un mare di libri, volontari, volontari mare di libri
Comments are off

Oscar Wilde autore

Biografia

Oscar Fingal O’Flahertie Wills Wilde nacque a Dublino il 16 ottobre 1854. Suo padre William era un rinomato chirurgo e uno scrittore versatile; sua madre Jane Francesca Elgée, una poetessa e un’accesa nazionalista irlandese. Sempre a Dublino, Wilde frequentò il prestigioso Trinity College e il Magdalen College e divenne presto popolare per la sua lingua sferzante, per i suoi modi stravaganti e per la versatile intelligenza. Ad Oxford conobbe due tra i maggiori intellettuali del tempo, Pater e Ruskin, che lo introdussero alle più avanzate teorie estetiche e che affinarono il suo gusto artistico. Nel 1881 escono i Poems, che ebbero in un anno ben cinque edizioni; divenne presto una delle figure più importanti dei circoli londinesi, mentre un tour di lettura di un anno negli Stati Uniti incrementò la sua fama e gli diede l’opportunità di formulare meglio la sua teoria estetica che ruota intorno al concetto di “arte per l’arte”. Nel 1884, di ritorno a Londra, sposò Costance Lloyd, un matrimonio esclusivamente di facciata; Wilde infatti era omosessuale e visse questa condizione con enorme disagio, soprattutto a causa della soffocante morale vittoriana. Scrisse vari racconti, anche per ragazzi (come la raccolta Il principe felice e altre storie), ma il suo unico romanzo, Il ritratto di Dorian Gray, venne pubblicato nel 1891, un capolavoro che gli diede fama imperitura e per cui è conosciuto ancora oggi. Nel 1895 venne arrestato con l’accusa di sodomia, condannato a due anni di lavori forzati e processato anche per bancarotta; durante il periodo in carcere scrisse una delle sue opere più toccanti, De Profundis. Il 30 novembre del 1900 Oscar Wilde morì di meningite.

Il ritratto di Dorian Gray è stato scelto come libro della gara di lettura del biennio delle scuole superiori per l’anno scolastico 2014/2015.

Bibliografia sintetica
Il ritratto di Dorian Gray, Mondadori
De profundis, Feltrinelli
Il principe felice e altri racconti, Isbn edizioni

 

Condividi:
  • google-share
  • home
  • chi siamo
  • il Festival
  • libri
  • leggere tutto l’anno
  • news
  • ciak, si legge!
  • le citazioni
  • galleria immagini
  • premio Mare di Libri
presentato da:
con il patrocinio di:
con il patrocinio e il contributo di:
in collaborazione con:

con il contributo di:

gruppo_maggioli

© Copyright 2008 Mare di Libri